
VITO RUBINO
Direttore del CeDiSA
Recapito:
Via Cavour 44,
21100 Varese
tel. 347-8174557
Mail: vito.rubino@uniupo.it
Sito web: clicca qui
Professore associato di diritto dell’Unione europea nell'Università del Piemonte Orientale; dottore di ricerca in Scienze Ambientali (Acque Interne e Agro-Ecosistemi); Direttore del Corso di Alta Formazione in Legislazione Alimentare (CAFLA); Accademico corrispondente dei Georgofili; Socio S.I.D.I., A.I.S.D.U.E., A.I.D.A.
Autore di decine di articoli, saggi, capitoli in opere collettanee e di due monografie nell’ambito del diritto agroalimentare dell’Unione europea, è avvocato iscritto all’albo speciale di Varese.
LUIGI RUSSO
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
Dipartimento di Giurisprudenza
Corso Ercole I D'Este 37
44121 - Ferrara
Mail: luigi.russo@unife.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Ordinario di diritto agrario presso l'Università di Ferrara è socio ordinario AIDA-IFLA, Accademico corrispondente de I Georgofili, Avvocato del foro di Ferrara.
Autore di oltre 110 pubblicazioni su riviste giuridiche italiane in materia di diritto agrario, diritto civile e diritto dell'Unione europea, 3 3 nonché delle monografie “Rinunce, transazioni e accordi individuali in deroga nei contratti agrari”, Cedam, Padova, 2002, e Riforma della PAC e allargamento dell'Unione Europea, Roma, Aracne, 2005. Coautore, unitamente a Luigi Costato, del Corso di diritto agrario italiano e dell’Unione europea, IV ed., Giuffrè, 2015.
NICOLA LUCIFERO
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
Viale della Moscova 18,
20100 Milano
Tel. 02/7788751
Mail: nicola.lucifero@unifi.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Associato di diritto agrario presso l’Università di Firenze, direttore del Corso di Alta Formazione in Diritto Vitivinicolo presso il medesimo Ateneo, autore di numerosissimi saggi, articoli, capitoli di libri e di alcune monografie in tema di diritto agroalimentare italiano ed europeo. Avvocato partner dello Studio legale LCA di Milano, si occupa di diritto civile, commerciale, fallimentare e industriale nel settore agrario e alimentare.
ROBERTA LOMBARDI
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
c/o DIGSPES
Via Mondovì, 6
15121 Alessandria
Mail: roberta.lombardi@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Ordinario di diritto amministrativo presso l’Università del
Piemonte Orientale, Componente del Comitato Scientifico IRES Piemonte, Componente del Comitato Editoriale Scientifico della Rivista Diritto e processo amministrativo, ESI, Napoli (rivista di fascia A). Direttore del Comitato scientifico del Master in Disabilità e inclusione sociale. Disability manager e vita indipendente, già Corso di perfezionamento in Disability management, Università del Piemonte Orientale Presidente del Comitato scientifico del Cento Studi Cura e Comunità per le Medical Humanities dell’Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio di Alessandria Componente del Comitato Scientifico e del Comitato direttivo della Scuola di
formazione forense “G. Ambrosoli” afferente al Digspes (UPO) e agli Ordini degli Avvocati di Alessandria, Asti, Biella, Novara, Vercelli,
Verbania.
ELIANA BAICI
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
c/o Campus Perrone
Via E. Perrone 18
28100 Novara
Mail: eliana.baici@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Ordinario di Politica Economica presso il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa dell’Università del Piemonte Orientale, direttore del Centro Interdipartimentale FoodLink, Membro della Società Italiana degli Economisti e della Società
Italiana degli Economisti del Lavoro, Membro del Comitato di redazione della Rivista Internazionale di Scienze Sociali, si occupa di numerose attività di ricerca fra le quali lo studio di impatto delle politiche pubbliche, lo studio e l’analisi del settore agroalimentare, la valorizzazione delle eccellenze italiane nel settore food.
BIANCA GARDELLA TEDESCHI
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
c/o Campus Perrone
Via E. Perrone 18
28100 Novara
Mail: bianca.gardella@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore associato di diritto privato comparato nell'Università del
Piemonte orientale. I maggiori temi di ricerca sono i contratti e la
responsabilità civile in chiave comparatistica. Recentemente, si è
occupata dei contratti di rete e delle supply chain nel settore
agroalimentare.
CARLO D'ASCENZI
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
c/o Dipartimento di Scienze Veterinarie UniPI, Polo delle Piagge, viale delle Piagge, 2 56124 Pisa
Mail: carlo.dascenzi@unipi.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Associato di Ispezione degli Alimenti di origine animale presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa (già Facoltà di Medicina Veterinaria). Svolge incarichi di insegnamento inerenti la gestione dell'igiene nelle produzioni alimentari sia nella Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale che in quella in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche, della Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa. Svolge attività didattica su temi riguardanti l'igiene degli alimenti di origine animale in vari progetti formativi di educazione continua in Sanità Pubblica. Dal 2008 è Direttore del Centro di Riferimento Regionale per la Progettazione e la Gestione della Formazione in Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare (CERERE). Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed estere. Il lavoro di ricerca è stato prevalentemente orientato allo studio della valutazione del rischio alimentare riguardante vari agenti veicolati da alimenti di origine animale, focalizzando sulle strategie di prevenzione più appropriate.
MARIA ANTONIETTA LIGIOS
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o Campus Perrone
Via E. Perrone 18
28100 Novara
Mail: maria.ligios@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore associato di Diritto romano presso il Dipartimento di studi per l’economia e l’impresa dell’Università del Piemonte Orientale. Ambiti di ricerca: diritto privato romano, diritto commerciale romano e storia del diritto commerciale, con particolare attenzione all’impresa agricola e pastorale e al mercato degli alimenti nel mondo antico.
AMEDEO ARENA
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
Mail: amedeo.arena@unina.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
professore associato di diritto dell’Unione Europea presso il Dipartimento di giurisprudenza dell'Università degli studi di Napoli "Federico II”, dove insegna diritto dell'Unione Europea e diritto del mercato interno dell'Unione Europea. Avvocato abilitato al patrocinio presso le giurisdizioni superiori con esperienza nei settori della regolamentazione e della concorrenza, è altresì International Advisor presso l’American Antitrust Institute (Washington) e presso l'Institute for Consumer Antitrust Studies (Chicago), nonché membro del comitato scientifico dell’Observatório da Aplicação do Direito da Concorrência (Porto). E’ poi socio fondatore e coordinatore della sezione giuridico-economica dell’Accademia Filangieri - Della Porta, presso la quale ha promosso l’istituzione del Premio Gaetano Filangieri per Giovani Giuristi.
ILARIA RIVA
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza, Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, II piano, settore D2, stanza 5
Mail: ilaria.riva@unito.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professoressa associata di Diritto Privato. Membro del comitato scientifico del Master di II livello in Diritto dei Mercati Agroalimentari
Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza.
VINCENZO CAPIZZI
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o Campus Perrone
Via E. Perrone 18
28100 Novara
Mail: vincenzo.capizzi@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Ordinario di economia degli intermediari finanziari presso
il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa dell’Università del Piemonte Orientale – di cui è anche Presidente del Presidio di Qualità
– è socio ordinario AIDEIA e dell’ADEIMF, membro del Consiglio direttivo IBAN, Membro dell’Editorial Board del “Journal of Financial Management, Markets and Institutions”, membro dell’Editorial Advisory Board del Journal of Interdisciplinary Business-Economics Advancement”, membro dell’Editorial Board della rivista “Risk Governance and Control: Financial Markets and Institutions”, nonché
dell’Editorial Board della rivista “Banks and Bank Systems”, nonché referee per numerose riviste scientifiche di settore.
FAUSTO CAPELLI
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
Via Torino 51
20123 Milano (MI)
Mail: fausto.capelli@capellilex.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
già Professore Associato di diritto delle Comunità europee presso l’Università di Parma e direttore del Collegio europeo di Parma, è direttore della rivista Diritto Comunitario e degli Scambi Internazionali edita dalla Editoriale Scientifica di Napoli, nonché titolare dello Studio Legale Capelli di Milano. Autore di decine di articoli scientifici, saggi, capitoli di libro e di alcune monografie sui temi del diritto dell’Unione europea nonché sul diritto alimentare italiano ed europeo, ha patrocinato alcune delle più note cause presso la Corte di giustizia dell’Unione europea in materia di libera circolazione delle merci, delle persone e libera prestazione dei servizi; assiste numerosi Consorzi di Tutela di DOP – IGP e aziende alimentari di primaria importanza in Italia e in Europa presso le giurisdizioni di merito e superiori amministrative, civili e penali in Italia e nell’Unione europea.
FABRIZIO VISMARA
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o
Università degli Studi dell'Insubria
Via Sant'Abbondio 12 - 22100 Como
Tel.: +39 0312384300
Mail: fabrizio.vismara@uninsubria.it
Sito web: www.hylobates.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Ordinario di diritto internazionale presso l’Università degli Studi dell’Insubria.
Direttore del Centro Studi di diritto doganale e del commercio internazionale presso il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Membro della Commissione per l’esame della compatibilità di leggi e prassi tributarie italiane con il diritto dell’Unione europea istituita presso l’AIDC – Milano (Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili).
Avvocato cassazionista.
GUIDO LINGUA
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o DISIT – UPO,
viale Teresa Michel, 22, 15121 Alessandria
Mail: guido.lingua@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Ordinario di Botanica generale presso il Dipartimento di
Scienze e Innovazione Tecnologica dell’Università del Piemonte
Orientale (DISIT), dal 2015 è Coordinatore del XXXI ciclo di dottorato
di ricerca in Chemistry and Biology dell’Università del Piemonte
Orientale, è Membro del Consiglio Tecnico Scientifico del Centro
d’Eccellenza Interdipartimentale per il Management Sanitario
(CEIMS). Membro del Direttivo del Gruppo di lavoro Biotecnologie e
differenziamento della Società Botanica Italiana. Membro
dell’Editorial Board della rivista Mycorrhiza. Socio dell’International
Mycorrhiza Society e della Società Botanica Italiana. Autore di decine
di saggi, abstract, note, contributi in opere collettanee di rilevanza
nazionale e internazionale. Attualmente Presidente del Nucleo di
Valutazione dell’Università del Piemonte Orientale.
MAURIZIO ACETO
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o DISIT – UPO,
viale Teresa Michel, 22, 15121 Alessandria
Mail: maurizio.aceto@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze e Innovazione
Tecnologica dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale, sede
di Alessandria. Tiene insegnamenti nel settore CHIM/01 per i corsi di
laurea di Chimica, Scienze Chimiche e Biologia. La sua attività di
ricerca riguarda studi di autenticazione e tracciabilità di prodotti tipici
alimentari mediante tecniche analitiche quali ICP-MS, ICP-OES,
cromatografia ionica, GC-MS e HPLC
SILVIO BORRELLO
Membro del Comitato Scientifico
Laureato in medicina veterinaria e successivamente specializzato in “Ispezione degli alimenti di o.a”, ha
prestato servizio dal 1981 presso il Ministero della salute. Nominato Direttore generale della direzione
degli alimenti e nutrizione dal 2006 al 2014, ha gestito numerose crisi nel settore della sicurezza
alimentare. Nel periodo settembre 2014-2020 ha ricoperto l’incarico di Direttore generale della Direzione
della sanità animale e dei farmaci veterinari. È stato nominato nel 2017 Chief Veterinary Officer per l’Italia
e Delegato OIE .
Durante i semestre di Presidenza italiana UE è stato Presidente dei gruppi di lavoro presso il Consiglio sui controlli ufficiali e sulle norme del c.d. "pacchetto igiene" che hanno portato all’adozione dei Reg.UE 852,853,854/ 2004 ed 882/2004 e 2017/625. Nel 2018 ha coordinato i lavori del G7 dei Capi Servizi veterinari. Attualmente vive a Roma ed è Amministratore delegato della Società Food&Health consulting s.r.l., che offre consulenza alle imprese nel settore agroalimentare, gestione dei contenziosi e formazione del personale.
FRANCESCA BOCCAFOSCHI
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
Via Solaroli, 17
28100 Novara
Mail: francesca.boccafoschi@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore associato di anatomia nell’Università del Piemonte
Orientale, svolge ricerca principalmente nei seguenti 4 ambiti:
1. Ricerca traslazionale in ambito vascolare
2. Ricerca su biomateriali innovativi per applicazioni in ambito
rigenerativo. Vengono utilizzati principalmente materiali biologici
derivanti dai prodotti secondari dell'industria alimentare.
3. Sviluppo e caratterizzazione di sistemi per colture d’organo
(intestini murini)
4. Utilizzo di strumentazioni all’avanguardia per lo studio
dell’anatomia anche ad uso clinico.
Recentemente ha vinto con un gruppo di ricerca un bando relatico
allo studio delle interazioni fra il microbiota umano e le malattine
neurodegenerative, nonché collabora con altri gruppi di ricerca allo
studio delle interazioni fra alimentazione, microbiota e patologie
degenerative dell’organismo umano.
MARIA AUXILIA GRASSI
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o Dipartimento di Scienze Veterinarie
Largo Paolo Braccini 2
10095, Grugliasco (TO), Italia
Tel. 011/6709218
Mail: auxilia.grassi@unito.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professoressa Associata di Ispezione degli Alimenti di origine animale presso l’Università di Torino, Autrice di 50 pubblicazioni, si occupa di igiene e microbiologia degli alimenti e più precisamente di agenti patogeni di origine microbica in materie prime e prodotti derivati con particolare attenzione allo studio del ruolo, presenza e significato dei patogeni “emergenti”.
Ha approfondito gli aspetti applicativi del sistema Haccp nella filiera alimentare, e si occupa delle problematiche sanitarie relative alla ristorazione collettiva.
Svolge attività didattiche tenendo lezioni di microbiologia degli alimenti di o.a. ai seguenti corsi di studio: Corso di Laura specialistica in Medicina Veterinaria CIP Medicina Preventiva; Corso di laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Zootecniche; Corso di Laurea per Tecnici della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro; Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti; Scuola di Specializzazione in Sanità Animale.
CARMEN AINA
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o Campus Perrone
Via E. Perrone 18
28100 Novara
Mail: carmen.aina@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
RIVISTA
RICERCA
Ricercatrice di Politica Economica presso il Dipartimento di Studi per
l’Economia e l’Impresa dell’Università del Piemonte Orientale,
Delegata per la Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS)
e segretario dell’Associazione Italiana degli Economisti del Lavoro
(AIEL). La sua attività di ricerca si concentra sulle tematiche relative
all’economia del lavoro, con particolare attenzione all’economia
dell’istruzione, alla mobilità intergenerazionale, alle differenze di
genere e all’invecchiamento della popolazione. Membro del team di
ricerca “gli effetti del cambiamento climatico sul sistema produttivo
italiano” coordinato dal Servizio Struttura Economica della Banca di
Italia e del centro indertipartimentale UPO4Sustainability.
MASSIMO CECARO
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o Campus Aurelio Saliceti,
Università degli Studi di Teramo
Via R. Balzarini 1
64100 Teramo
Mail: mcecaro@unite.it
Sito web: clicca qui
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Medico Veterinario Specialista, Master II livello in Sanità pubblica veterinaria ed igiene degli alimenti, Giornalista Resident Member della Medical Journalists’ Association a Londra.
E’ stato collaboratore esterno presso il Ministero della Salute nella Direzione Generale Sicurezza
Alimentare e Nutrizione (occupandosi di supporto alla ricerca su elaborazione dati del Piano
Nazionale Integrato per la sicurezza alimentare) e nella Direzione Generale Organi Collegiali Tutela
della Salute (partecipando in qualità di medico veterinario esperto di comunicazione scientifica
alla Sezione consultiva delle associazioni dei consumatori e dei produttori-CNSA). Ha seguito a
Berlino, in rappresentanza del Ministero della Salute, la “BfR-Summer Academy on Risk
Assessment and Risk Communication in Food Safety” (BfR: Bundesinstitut für Risikobewertung:
Istituto federale di ricerca per la valutazione del rischio). E' docente di Scientific Communication I e II presso l’Università di Teramo, Presidente dell’Associazione Nazionale Stampa Medica Italiana.
LUCA BUCCHINI
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o Hylobates Consulting
Via Tarsia 61
00135 Roma - Italia
Mail: lucabucchini@hylobates.it
Sito web: www.hylobates.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Consulente in affari scientifici e regolatori in campo alimentare. Si occupa di regolamentazione e sicurezza degli integratori alimentari, dei prodotti per sportivi e di altri alimenti dal 2002. Si è laureato in scienze biologiche a Pavia, dove ha conseguito anche il dottorato; si è specializzato in valutazione dei rischi e sanità pubblica alla Johns Hopkins University negli Stati Uniti. Nel 2003, ha fondato Hylobates, una società di consulenza nel settore alimentare e dei prodotti cosmetici. E' vicepresidente della European Specialist Sports Nutrition Alliance e consigliere di amministrazione della organizzazione europea non-profit Eurofir, che si occupa di composizione degli alimenti.
NICOLA SITTA
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
Loc. Farné 32
40042 Lizzano in Belvedere (BO)
Mail: nicolasitta@libero.it
Sito Web:www.ssnr.it/sitta.htm
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Perito camerale, Micologo (Registro naz. MINSAL n. 200), Laurea magistrale in Scienze Naturali. Attività professionale: consulente di Imprese alimentari che effettuano lavorazione, confezionamento e trasformazione di funghi epigei spontanei, incluso ruolo di Consulente Tecnico della difesa in Tribunale nell’ambito di procedimenti penali. Analista esterno del laboratorio Neotron SpA per le analisi micologiche, entomologiche e merceologiche su funghi, tartufi e alimenti a base di funghi; ispettore di CONAD s.c. per le verifiche di prodotto negli stabilimenti di produzione di prodotti a marchio CONAD per i funghi o prodotti a base di funghi. Docente nei corsi di formazione e di aggiornamento per micologi con esperienza di oltre 20 anni in 12 diverse regioni. Dal 2007 al 2015 componente della Commissione per la revisione della normativa del settore funghi (commercio, controlli, formazione micologi) presso il Ministero della Salute, D.G. Igiene e Sicurezza degli Alimenti e Nutrizione. Bibliografia principale disponibile sul web: http://www.ssnr.it/sitta.htm.
STEFANO SENATORE
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
Via Filippo Serafini 9,
38122 Trento
Tel. 0461 230084
Mail: senatore@cibuslex.it
Sito web:
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
Avvocato del Foro di Trento, opera nel settore del diritto alimentare e
vitivinicolo fornendo consulenza ed assistenza giudiziale e stragiudiziale.
È docente nell'ambito dell'alta formazione professionale agroalimentare
della Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di San Michele all'Adige,
nonché relatore in vari altri corsi e convegni. Collabora alle riviste
"Alimenti&Bevande" e "ConsulenzaAgricola", con articoli e pareri dedicati ad
etichettatura, igiene, sicurezza ed altri profili della normativa
alimentar
DANIELE PISANELLO
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
Via Giacomo Leopardi 1,
Milano
Mail: pisanello@lexalimentaria.eu
Sito web: www.lexalimentaria.eu
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Laureato con lode presso l’Università di Pisa, ha conseguito un master presso la Scuola Sant’Anna. Dopo una esperienza in Ass.I.Ca.-Federalimentare (unità Disciplina
delle Produzioni DOP-IGP), ha intrapreso la libera professione, prima in uno studio associato torinese e poi a Bruxelles. Nel 2009 fonda il proprio studio legale «Lex Alimentaria».
È altresì responsabile dell’Ufficio Legale di Ass.O.Cert.Bio (associazione organismi di certificazione del biologico) e consulente legale del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei tecnologi
alimentari.
Collabora con diversi enti di formazione, universitari e non.
E' stato co-fondatore con il prof. A. Alemanno della 1st EFFL Summer Academy on Food Law & Policy e ivi executive director. Ha svolto attività formativa per European Institute
of Public Administration, (EIPA, Lussemburgo) nell’ambito della formazione nel campo del diritto
alimentare e programmi internazionali di capacity building.
È autore di diverse pubblicazioni in materia di food law & regulation.
VALERIA PULLINI
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o Studio Legale Pullini
V.le della Vittoria 223
31029 Vittorio Veneto (TV)
Tel. 0438/941738
Mail: pullini@avvocatopullini.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Avvocato del foro di Treviso, con studio in Vittorio Veneto e Ferrara, effettua attività di consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale nell’ambito del diritto alimentare. Relatrice in numerosi convegni, conferenze e corsi di alta formazione (e.g. il Corso di Alta Formazione in Legislazione Alimentare dell’Università del Piemonte Orientale diretto dal prof. Rubino) è, inoltre, autrice di numerosi saggi, articoli, capitoli di libro dedicati al diritto alimentare e alla comunicazione al consumatore.
FRANCESCO CHRISAM
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
C&P Law / Tax
Corso di Porta Vittoria 46, 20122 Milano
Tel +39-02-55.15.973
Mail: f.chrisam@contilex.it
Sito Web: www.studiolegaleconti-partners.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
WEB
Avvocato del Foro di Milano. Dottore di ricerca in Diritto privato - Proprietà intellettuale e concorrenza nell’Università di Pavia. Componente della Commissione IP e Antitrust dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Docente di legislazione brevettuale nel Master in Ricerca e Sviluppo Preclinico e Clinico dei Farmaci dell’Università di Milano Bicocca.
RICCARDO MARTINOLI
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
Dipartimento di Scienze Giuridiche
Università Cattolica del S. Cuore, Milano
Mail: riccardo.martinoli@unicatt.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
WEB
Ricercatore-A in diritto processuale civile presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, avvocato presso lo studio legale Muroni di Milano, dottore di ricerca in Persona e Ordinamenti giuridici, Università Cattolica del S. Cuore di Milano. Autore di numerosi articoli scientifici e note a sentenza in materia agraristica e processual-civilistica negli ambiti di riferimento del CeDiSA, nonché docente nei webinar di aggiornamento del Centro Studi.
GIOVANNI STANGONI
Collaboratore
Recapito:
Via Umberto Terracini 8/A,
15121 Alessandria
Mail: jonstan@libero.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
WEB
Diploma di perito chimico Industriale conseguito nell'anno scolastico 80 / 81 presso I.T.I.S. di Sassari.Laurea di primo livello in scienze dell'amministrazione – curriculum operatore giudiziario – Università studi di Siena. Dal 30.05.82 al 28.09.2012 – In servizio nell'Arma dei Carabinieri. Dal 16.09.83 al 30.05.85 ha Frequentato il biennio presso le scuole sottuficiali dell'Aarma dei Carabinieri di Velletri e Firenze. Nel 1985 ha frequentato il Corso Antisofisticazioni e Sanità: Scuola Sottufficiali Carabinieri di Firenze. Dal mese di luglio 1985 al mese di settembre 2012 in servizio presso presso i Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dell'Arma dei Carabinieri di Torino – Genova ed Alessandria.
Collabora come cultore della materia con il prof. Rubino nell’ambito del CAFLA – Corso di Alta Formazione in Legislazione Alimentare, seguendo, in particolare, l’area WEB (Gruppo FB del Corso).
FRANCESCO ROSSI DAL POZZO
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
c/o Dipartimento di diritto pubblico, italiano e sovranazionale,
Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono 3/7, 20122 - Milano
Mail: francesco.rossidalpozzo@unimi.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore ordinario di diritto dell’Unione europea nell’Università degli Studi di Milano, dove è anche titolare di una Cattedra Jean Monnet Ad Personam su “diritto farmaceutico e norme antitrust” e membro del Comitato ordinatore del Master di II livello “Pharmaceutical Medicine” nell’ambito del quale è responsabile del modulo “il quadro giuridico
internazionale ed europeo del farmaco”.
È direttore del corso di perfezionamento e specializzazione in diritto dell’Unione europea organizzato dall’Università degli Studi di Milano. È stato ed è responsabile di vari progetti di ricerca anche internazionali. È membro del Consiglio direttivo della Associazione italiana degli studiosi di diritto dell'Unione europea
(AISDUE), del Comitato direttivo e scientifico della rivista Eurojus, del Comitato scientifico della rivista Diritto pubblico comunitario e della rivista Diritto e politica dei trasporti, nonché componente del Comitato di redazione della rivista La Comunità internazionale. È componente della Commissione di diritto dell’Unione europea del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Milano presso il quale è iscritto dal 2001. È autore di numerosi saggi, articoli e opere monografiche.
PAOLO BORGHI
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
Via Donati 12,
44042 Cento (FE)
Mail: paolo.borghi@unife.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Ordinario di diritto agrario nell'Università di Ferrara, dipartimento di giurisprudenza; Avvocato del foro di Ferrara titolare dello studio legale "Food Law"; vicedirettore della Rivista di diritto alimentare (www.rivistadirittoalimentare.it) e condirettore della rivista ALIMENTA; Accademico dei Georgofili; autore di oltre 100 articoli scientifici, saggi, contributi in opere collettanee, nonché di diverse monografie in tema di diritto alimentare italiano e internazionale.
ROBERTO CAVALLO PERIN
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
Corso Regio Parco, 2
10153, Torino
Tel. 011 882621/835422
Mail: roberto.cavalloperin@unito.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Ordinario in Diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino.
È Direttore del Master di II livello in Diritto dei Mercati Agroalimentari Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza e docente di Diritto amministrativo nel corso di laurea di Diritto agroalimentare a distanza.
MASSIMO CAVINO
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
c/o Campus Perrone
Via E. Perrone 18
28100 Novara
Mail: massimo.cavino@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Ordinario di istituzioni di diritto pubblico, attualmente
Direttore del Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa (DISEI)
dell’Università del Piemonte Orientale e senatore accademico,
avvocato del Foro di Torino. Ambiti di ricerca: teoria generale delle
fonti del diritto e dell’interpretazione giuridica; organizzazione
costituzionale, con particolare riferimento alla forma di governo
parlamentare, alla giustizia costituzionale e al diritto regionale; analisi
delle istituzioni costituzionali francesi.
DAVIDE ACHILLE
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
c/o DISEI, Università del Piemonte Orientale
via E. Perrone 18
28100 Novara
Mail: davide.achille@uniupo.it
Professore associato di diritto privato (RTDb) presso l’Università del Piemonte Orientale,
Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa, dove insegna Diritto civile e Diritto privato. Avvocato del
Foro di Roma. Abilitato alle funzioni di professore di seconda fascia per il s.c. 12/A1-Diritto privato
(ASN2013). Dottore di ricerca in Diritto europeo su base storico-comparatistica presso l’Università di Roma Tre (2012). Assegnista di ricerca presso l’Università Commerciale L. Bocconi di Milano (2017-2020). Membro dell’Arbitro Bancario Finanziario – Collegio di Milano. Ambiti di ricerca: diritto privato europeo; diritto dei contratti; garanzie reali, in particolare con specifico riguardo ai rapporti di impresa e alla proporzionalità.
MAURA MATTALIA
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
Stanza 46-settore D2-2° piano
Dipartimento di Giurisprudenza
Campus Luigi Einaudi
Lungo Dora Siena, 100/A
Mail: maura.mattalia@unito.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
È Professoressa Associata in Diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino.
È membro del comitato scientifico del Master di II livello in Diritto dei Mercati Agroalimentari e docente di Diritto dei mercati agroalimentari I nel corso di laurea di Diritto agroalimentare a distanza. Fra le sue pubblicazioni si segnala il volume I principi d'amministrazione pubblica in agricoltura tra libertà di circolazione, innovazione sociale e regolazione, nei Quaderni di Il diritto dell'agricoltura, Edizioni Scientifiche Italiane, 2019.
MINA MARTINI
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
Dipartimento di Scienze Veterinarie Università di Pisa,
Viale delle Piagge 2,
56124, Pisa
tel: +39 050 2216897
Mail: mina.martini@unipi.it
Sito web: www.vet.unipi.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Ordinario presso l’Università di Pisa, Dipartimento di Scienze Veterinarie, s.s.d AGR/19 Zootecnica speciale. Membro del Centro Interdipartimentale di Ricerca Nutraceutica e Alimentazione per la Salute, del Centro Inter-Universitario Adattabilità dei Sistemi Zootecnici ai Cambiamenti Climatici, dell’Associazione Scientifica di Produzioni Animali , dell’ European Federation of Animal Science. Ambiti di ricerca: studio della biodiversità e delle tecnologie di allevamento di animali in produzione, qualità nutrizionale, nutraceutica e tecnologica dei prodotti con particolare riferimento al latte e derivati, sostenibilità ambientale degli allevamenti e benessere animale. Ha al suo attivo oltre 250 prodotti di ricerca a diffusione internazionale e nazionale.
ANDREA SANTINI
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o Dipartimento di Scienze Politiche, Università Cattolica del S. Cuore, Largo Gemelli 1,
20123 Milano.
Mail: andrea.santini@unicatt.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore ordinario di Diritto dell’Unione europea nell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove è
anche coordinatore del Corso di Laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali e membro
del Collegio dei docenti della Scuola di Dottorato in Istituzioni e Politiche. È autore delle monografie Il
principio di trasparenza nell’ordinamento giuridico dell’Unione europea (Giuffrè, 2004) e L’iniziativa
dei cittadini europei. Quale contributo alla legittimità democratica dell’Unione? (Editoriale Scientifica,
2019); coautore, insieme a Ugo Draetta e Francesco Bestagno, della più recente edizione del
manuale Elementi di diritto dell’Unione europea – Parte istituzionale (Giuffrè Francis Lefebvre, 2018).
ELENA FREGONARA
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
Università del Piemonte Orientale – DiSEI, Campus Perrrone, Via E. Perrone 18 – Novara (28100)
Mail: elena.fregonara@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Dal marzo 2017 Professore Associato, a tempo pieno, presso il Dipartimento di Studi per l’Economia
e l’Impresa dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale dove insegna Diritto commerciale e dei
contratti d’impresa, Diritto del governo delle imprese e Diritto commerciale progredito. Dall’agosto
2018 abilitata alle funzione di Professore di prima fascia per il settore concorsuale 12 B1 Diritto
commerciale e della navigazione. Ricercatore, a tempo pieno, presso la Facoltà di Economia
dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale (2008-2017). Assegnista di ricerca presso la Facoltà
di Economia dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale (2002-2008). Cultore della materia
Diritto commerciale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale
(2001). Ambiti di ricerca principali: PMI s.r.l., start up innovative, finanziamento imprese,
crowdfunding, corporate governance.
MARCO ARLORIO
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o DSF
Largo Donegani 2,
28100 Novara
Mail: marco.arlorio@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Ordinario nel Settore Scientifico Disciplinare CHIM10
(Chimica degli Alimenti), presso il Dipartimento di Scienze del
Farmaco di Novara, Università del Piemonte Orientale, focalizza la
sua attività su didattica universitaria e ricerca accademica, oltre che
su attività di consulenza occasionale pluriannuale in campo
tecnologico/chimico alimentare e nel campo della nutrizione.
è membro del Tavolo Scientifico sull’Allergia Alimentare del
Ministero della Sanità; è attualmente Chair della Food Chemistry
Division dell’EuChemS a Bruxelles
(https://www.euchems.eu/divisions/food-chemistry-2/) e membro
dell’Executive Board di EuChemS. Rappresenta l’UPO nel Board
tecnico scientifico del Polo Agroalimentare della Regione Piemonte. Già Docente e coordinatore di Master a livello
internazionale, è stato anche il Coordinatore del corso di studi in
Controllo Qualità, presso l'Università
del Piemonte Orientale.
Autore di più di 360 lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali peer-
reviewed, proceedings di Congressi Nazionali e Internazionali,
Abstracts, capitoli di libri di testo, nonché titolare di brevetti.
MARIA CAVALETTO
Membro del Comitato Direttivo
Recapito:
c/o DISIT
Viale T. Michel, 17
15121Alessandria
Mail: maria.cavaletto@uniupo.it
Sito Web: clicca qui
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professore Ordinario di Biochimica presso l’Università del Piemonte
Orientale, Dipartimento di Scienze ed Innovazione Tecnologica (DISIT),
con attività di ricerca prevalentemente concentrata sullo studio delle
proteine e degli enzimi, il loro ruolo nella nutrizione, nella
degradazione delle biomasse, ponendo particolare risalto alle
interazioni tra alimenti e ambiente; utilizzo delle tecniche di
biochimica classica e metodi –omici di indagine.
GIOVANNI QUAGLIA
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
Strada di Colle Falasca 3
00018 Palombara Sabina (Roma)
Mail: gb.quaglia@tiscali.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Laureato in Chimica Industriale e Specializzato in Scienza dell’Alimentazione
Membro del Comitato ACCREDIA per l’accreditamento dei Laboratori di prova fino a giugno 2021 Membro della Commissione delle Linee Guida per una Sana Alimentazione del CRA-Nut - MiPAAF Membro del Comitato Tecnico Editoriale della Rivista “Molini d’Italia”
dal 1993 al 2002 Dirigente di Ricerca dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN) dal 1981 al 2002 Direttore del Laboratorio di Tecnologie Alimentari dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN) dal 1998 al 2002 Coordinatore del Progetto Nazionale MIPAF “Determinanti di qualità dei prodotti dell’agricoltura biologica”; dal 1994 al 2002 docente di Legislazione Alimentare ed Igiene degli Alimenti presso la Scuola di Specializzazione di Scienza dell’Alimentazione della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; dal 2000 al 2009 docente di Igiene degli Alimenti e Tecnologie Alimentari Corso di Laurea in Dietistica della Facoltà di Medicina Università Campus Biomedico di Roma; nell’AA 2011/2012 docente di Biotecnologie AgroAlimentari presso la Scuola di Specializzazione di Scienza dell’Alimentazione della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; Autore di 150 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e nazionali. Autore di capitoli sui libri: “Frying”Ed. J.B. Rossell (CRC) e “Durum Wheat” (AACC) e della voce “Enzymes:uses in food processing” nell’Encyclopaedia of Food Science Technology and Nutrition
Autore di Brevetto CNR in USA e Paesi europei.
ORESTE CALLIANO
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
Sez. di Diritto dell’Economia, SME, C.so Unione Sovietica 218 bis Torino
Mail: oreste.calliano@unito.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Cattedra ass. Jean Monnet e Docente di Diritto Privato dell’Unione Europea , Dir. per la
Digital Economy ( online), Dir.delle assicurazioni, Diritto comparato dei consumi
alimentari, Scuola di Management ed Economia, Università di Torino, LL.M. Droit
comparé ( Strasbourg ); Avvocato, Arbitro Camera arbitrale del Piemonte.
Dal 2006 Direttore del CEDIC-Centro Europeo di Diritto dell’Informatica e del Consumo-Unito.
PAOLA VOLA
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o Campus Perrone
Via E. Perrone 18
28100 Novara
Mail: paola.vola@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
ricercatore in Economia Aziendale, presso il DISEI e dottore commercialista, revisore legale in Torino.
Le sue ricerche si concentrano sulla pianificazione strategica e sistemi di controllo di gestione nelle PMI e nelle imprese familiari, sui sistemi di misurazione delle performance aziendali, sulla corporate social
responsibility, sulla sostenibilità e sul reporting integrato.
Negli ultimi anni si occupa del tema del reporting integrato, con particolare attenzione al capitale naturale e al tema della biodiversità, che ha affrontato nell'ambito della filiera del food e beverage.
IRENE CANFORA
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o c/o Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Bari,
P.zza Umberto I, 70121 Bari
Mail: irene.canfora@uniba.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Professoressa ordinaria di diritto agrario nell’Università di Bari, membro del collegio docenti del dottorato di ricerca in “Diritti e tutele nei mercati globalizzati”, direttrice dello short master in “Contratti e imprese nella filiera agrifood”. Docente in numerosi master e seasonal schools nonché Corsi di specializzazione organizzati da prestigiose università italiane ed enti italiani e stranieri, è responsabile di diversi progetti di ricerca in ambito agroalimentare. Componente del Comitato Scientifico della rivista Diritto Agroalimentare, nonché della Direzione Scientifica della rivista Diritto e Giurisprudenza Agraria, Alimentare e dell’ambiente, oltre che di numerose altre riviste scientifiche di area 12. Autrice di numerosi saggi, articoli scientifici e volumi in materia di diritto agrario e alimentare, co-editor del Trattato di diritto alimentare italiano e dell’Unione europea edito da Giuffré (2021).
EMILIO GATTO
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o MiPAAF – ICQRF – Direzione generale della prevenzione e del contrasto alle frodi agroalimentari
Via Quintino Sella, 42 - 00187 Roma
Tel: 06-46656618
Mail: e.gatto@politicheagricole.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Laureato in Scienze economiche e sociali. Ha conseguito un Dottorato di ricerca in Politica Agraria e ha iniziato la sua carriera come ricercatore all’Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA) occupandosi di Politica Agricola Comune e sviluppo rurale.
Dal 2003 lavora presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MiPAAF) dove, nell’ambito dell’attuale Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF), ha diretto dapprima l’Ufficio di programmazione, monitoraggio e valutazione delle attività di controllo e, dal 2006 al 2013, la Direzione generale della prevenzione e del contrasto alle frodi agroalimentari.
Dal 2013 al 2020 ha ricoperto presso il MiPAAF differenti incarichi. È stato Direttore generale della DG Pesca, della DG per la promozione della qualità agroalimentare e dell’ippica e della DG dello Sviluppo Rurale.
Dal dicembre del 2020 ha assunto nuovamente la direzione della DG della prevenzione e del contrasto alle frodi agroalimentari dell’ICQRF.
MARIA PIA GENESIN
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Torino, Campus Luigi
Einaudi, Lungo Dora Siena, 100, Torino, II piano, settore D2, st. n. 2.
Mail: maria.genesin@unito.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Ricercatrice confermata in Diritto amministrativo e, con decorrenza marzo 2022, Professoressa associata presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università
degli Studi di Torino. Docente di Diritto degli alimenti presso il Dipartimento di Giurisprudenza e di Legislazione alimentare presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino. Docente nell’ambito del progetto Strategie di marketing per l’Agroalimentare di Qualità – Polo Agrifood.
Membro del Comitato Scientifico del Master di I livello in Sostenibilità socio ambientale delle reti agroalimentari – Università di Torino - e del Comitato
Scientifico del Master di II livello in Diritto dei mercati agroalimentari – Università di Torino.
LORENZO GELMINI
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o Campus Perrone
Via E. Perrone 18
28100 Novara
Mail: lorenzo.gelmini@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Ricercatore di economia aziendale presso il DISEI, dottore commercialista e revisore legale.
I suoi interessi di ricerca sono relativi al social and environmental accounting e alle tecniche visuali e linguistiche nelle discipline aziendali. Autore di 3 monografie e una cinquantina di articoli scientifici. L'attività professionale è dedicata alla consulenza aziendale a PMI, agli incarichi quale membro di Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. n. 231/2001.
SAMUELE POY
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o Campus Perrone
Via E. Perrone 18
28100 Novara
Mail: samuele.poy@uniupo.it
Sito Web: clicca qui.
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Ricercatore a tempo determinato (RTDa) presso l'Università del
Piemonte Orientale presso il Dipartimento di Studi per l’Economia e
l’Impresa. Insegna sociologia del lavoro ed economica del lavoro. Si
occupa di valutazione delle politiche pubbliche, in particolare tramite
metodi di analisi controfattuale, realizzate in diversi ambiti (mercato
del lavoro, nuove tecnologie, scienze regionali e urbane).
ROSSANA PENNAZIO
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o DISEI, UPO
Via E. Perrone 18
28100 Novara
Mail: rossanna.pennazio@uniupo.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
RTD-A di diritto agrario nell'Università del Piemonte Orientale; Componente del Comitato di Redazione della rivista ALIMENTA e della Rivista "Contratto e impresa/Europa" - Cedam; Componente Redazione Collana editoriale "Cultura giuridica e rapporti civili" - Edizioni Scientifiche Italiane; Avvocato civilista iscritta al Foro di Torino.
ERMENEGILDO MARIO APPIANO
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
Via Elvio Pertinace 6/E
12051 Alba (CN)
telefono: +39.338.774.09.69
Mail:
segreteria@dirittovitivinicolo.eu
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
Avvocato attivo nel settore del diritto vitivinicolo, Fondatore nonché Vice-Presidente dell’Unione Giuristi della Vite e del Vino (UGIVI), Professore a contratto presso l’Istituito Universitario Salesiano “Rebaudengo”, Dottore di ricerca in Diritto UE, Master in Diritto Cinese, autore di varie pubblicazioni su dette materie
ANDREA FERRARI
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
Via Elvio Pertinace 6,
Alba (CN)
Tel. 0173/592355
Mail: clicca qui
Sito web: www.dirittovitivinicolo.eu
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
Avvocato del foro di Asti, si occupa, inter alia, di diritto agrario
(aspetti contrattuali e civilistici in generale); opera come consulente
in sinergia con la C.I.A. – Confederazione Italiana Agricoltori,
nell’ambito della produzione primaria e vitivinicola.
RITA STEFANI
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A.
Via Berlino, 39
24040, Zingonia-Verdellino - BG
Tel +39 0354821382
Fax +39 0354821588
Mail: stefanir@finefoods.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso l’Università degli Studi di Milano, ha proseguito l’attività di ricerca conseguendo il Dottorato di Ricerca in Chimica del Farmaco presso lo stesso ateneo e ampliando le proprie competenze come post-doctoral fellow presso l’Università del Texas a Galveston. E’ stata ricercatrice presso strutture universitarie e aziendali. Da anni riveste il ruolo di Responsabile Scientifico e Regolatorio della Divisione Food di un’azienda di produzione conto-terzi di integratori alimentari, alimenti per la nutrizione specializzata, alimenti a fini medici speciali, farmaci e dispositivi medici borderline.
GIUSEPPE MARRONE
Membro del CeDiSA
Recapito:
Via Monsignor Calamita 26, 28, 32 70032 Bitonto (BA)
Tel. 080 3758839 / 3386816083
Mail: giuseppe@studiomarrone.com
Sito Web: clicca qui.
Libero professionista, laureato con lode in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria di Bari ed iscritto
all’ODAF di Bari.
Consulente nel settore alimentare, per alcuni Organismi di Certificazione, mediante l’attività di Lead Auditor
di seconda e terza parte sui Sistemi di Gestione della Qualità, della Sicurezza Alimentare, Rintracciabilità,
Pest Management, Responsabilità Sociale. Consulente di aziende operanti nel settore della filiera olearia,
vitivinicola, ortofrutticola, mangimistica, produzione di pasta fresca e secca ed estrazione di succhi.
Consulente in ambito agricolo per l’applicazione delle Buone Pratiche Agricole (Lead Auditor Global GAP),
dei metodi di produzione Biologica, Biodinamica, Residuo Zero, Nichel Free, DOP e IGP.
Consulente in ambito ambientale con la progettazione, la realizzazione e la manutenzione di giardini pubblici
e privati, interventi di Ingegneria Naturalistica e Paesaggistica (VIA, VAS, AUA).
ANDREA IURATO
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
c/o Studio LS
Via della Zecca 1
40121 Bologna
Tel +39 051 4073200
Mail: a.iurato@lslex.com
Sito Web: www.lslex.com
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
RICERCA
Avvocato del foro di Bologna, partner dello Studio LS- LexJus Sinacta (www.lslex.com/it), di cui è responsabile del dipartimento agro-alimentare, cofondatore della società di consulenza Co-Food (www.cofood.it), effettua consulenze e presta assistenza legale nell’ambito del diritto agroalimentare e del settore mangimistico italiano, europeo e internazionale.
MARCO GUIDI
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
Complesso S. Giuseppe
P.zza S. Eusebio, 5, 13100 Vercelli
Mail: marco.guidi@uniupo.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
WEB
Assegnista di ricerca in Diritto dell'Unione europea presso l'Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di Sviluppo Sostenibile e Transizione Ecologica (Vercelli); di ricerca in Diritto e Scienze Umane presso l’Università degli Studi dell’Insubria; autore di pubblicazioni scientifiche in materia di diritto della concorrenza dell’UE e diritto farmaceutico. Avvocato presso lo studio legale Close to Business, si occupa di diritto farmaceutico e protezione dei dati personali
ALICE ARTOM
Membro del Comitato Scientifico
Recapito:
Studio Legale Associato Artom-Papini
Corso di Porta n. 23
20122 Milano (Italia)
tel: (+39) 02 21067236
Mail: artomlaw@iol.it
Gruppi CeDiSA cui appartiene:
FORMAZIONE
RIVISTA
WEB
Avvocato civilista del foro di Milano, si occupa della legislazione in materia di alimenti, bevande ed integratori alimentari, della produzione, pubblicità e vendita di beni di largo consumo (detergenti per la casa e cosmetici) secondo la
legislazione unionale, nazionale e regionale. Socia e componente del Board di EFLA (European Food Law Association) con sede a Bruxelles;
Socia di AIDA – IFLA (Associazione Italiana di Diritto Alimentare – Italian Food Law Association).
Autrice della Banca Dati di diritto alimentare on -line – Mercato e Sicurezza – “Prodotti surgelati”,
edizioni Wolters & Kluwers, Roma 2008; relatrice ai convegni e autrice di numerosi articoli scientifici in materia alimentare.